Aumento degli zigomi e attenuazione delle “occhiaie” palpebrali con acido ialuronico e altri fillers.

Indicazioni

L’uso di filler è indicato per aumentare il volume dello zigomo ed attenuare “occhiaie” palpebrali.

Descrizione

  1. UTILIZZO DI FILLERS:

Usando i fillers, l’Aumento dello Zigomo è semplice, immediato e indolore. Si esegue iniettando fillers direttamente nello zigomo.

Alcuni di essi sono permanenti (silicone, metacrilato, ecc.) e non vanno utilizzati, altri invece sono riassorbibili (acido ialuronico, acido polilattico, idrossiapatite). In quest’ultimo caso la procedura va ripetuta nel tempo: generalmente dopo 8-12 mesi.

Tra tutti i fillers l’Acido Ialuronico di origine non animale (NASHA) è la sostanza da preferire. L’Acido Ialuronico è una sostanza naturalmente presente nel nostro organismo e quindi non richiede la necessità di eseguire alcun test di tollerabilità (prove allergiche). Inoltre il suo impiego produce un effetto di biorivitalizzazione dei tessuti poiché stimola la produzione di Acido Ialuronico endogeno. Ciò crea una migliore idratazione dei tessuti.

  1. LIPOFILLING:

Con la procedura di Lipofilling l’Aumento dello Zigomo si ottiene attraverso l’autotrapianto di tessuto adiposo (grasso) che viene prelevato in piccola quantità dall’addome o dagli arti inferiori del paziente utilizzando una microcannula.

Il grasso, dopo essere stato sottoposto a centrifugazione e purificazione, viene iniettato nello zigomo. Le cellule adipose andranno poi a stabilizzarsi in maniera definitiva anche se una parte di esse sarà riassorbita.

  1. PROCEDURE CHIRURGICHE:

In questo caso l’Aumento dello Zigomo si ottiene inserendo chirurgicamente, attraverso un’incisione dal vestibolo buccale, una protesi di silicone o altro materiale al di sopra dell’osso zigomatico.

L’intervento si esegue ambulatorialmente in anestesia locale ed il paziente presenta per alcuni giorni edema ed ecchimosi per cui si rendono necessari circa 10 giorni per ritornare ad una normale vita sociale.

Tipo di ricovero

La procedura si esegue ambulatorialmente in anestesia locale.

Decorso post operatorio

Nel caso di utilizzo di filler o lipofilling, il paziente può presentare un lieve rossore ed edema allo zigomo per 3-4 giorni, può comunque riprendere le proprie occupazioni dopo 2-3 giorni.

Aumento degli Zigomi con Acido Ialuronico
Trattamento con filler all'acido ialuronico